Ingredienti:
3 dischi di pan di spagna
Per la crema al caffè:
Mascarpone - 250 gr.
Burro - 250 gr.
Zucchero a velo - 200 gr.
Per la crema al cioccolato:
Farina bianca 00 setacciata - 50 gr.
4 tuorli d'uovo
Zucchero - 100 gr. + 1 cucchiaio
Latte - 0,5 litri + 2 cucchiai
Cacao amaro setacciato - 50 gr.
Preparazione:
Per preparare la crema al cacao, v. la ricetta "Crema pasticcera al cacao".
Per preparare la crema al caffè: lavorare il burro fino a renderlo spumoso, poi aggiungere, sempre mescolando, lo zucchero, il caffè (meglio se caldo) e un bicchierino di rum. Infine unire anche il mascarpone.
Bagnare poi la superficie di ogni disco di pan di spagna con il brandy, quindi spalmare ogni strato di crema al cacao.
Infine ricoprire il tutto con la crema al caffè, stendendola in maniera omogenea con una spatola su tutta la superficie della torta.
Consigli:
- Il burro deve essere a temperatura ambiente, altrimenti faticherete a rendere omogenea la crema, che si spezzetterà tutta.
- Per prima cosa preparate la crema al cacao e lasciatela riposare coperta con un foglio di pellicola trasparente per alimenti a diretto contatto con la crema, per evitare che si formi la crosticina.
3 dischi di pan di spagna
Per la crema al caffè:
Mascarpone - 250 gr.
Burro - 250 gr.
Zucchero a velo - 200 gr.
Per la crema al cioccolato:
Farina bianca 00 setacciata - 50 gr.
4 tuorli d'uovo
Zucchero - 100 gr. + 1 cucchiaio
Latte - 0,5 litri + 2 cucchiai
Cacao amaro setacciato - 50 gr.
Preparazione:
Per preparare la crema al cacao, v. la ricetta "Crema pasticcera al cacao".
Per preparare la crema al caffè: lavorare il burro fino a renderlo spumoso, poi aggiungere, sempre mescolando, lo zucchero, il caffè (meglio se caldo) e un bicchierino di rum. Infine unire anche il mascarpone.
Bagnare poi la superficie di ogni disco di pan di spagna con il brandy, quindi spalmare ogni strato di crema al cacao.
Infine ricoprire il tutto con la crema al caffè, stendendola in maniera omogenea con una spatola su tutta la superficie della torta.
Consigli:
- Il burro deve essere a temperatura ambiente, altrimenti faticherete a rendere omogenea la crema, che si spezzetterà tutta.
- Per prima cosa preparate la crema al cacao e lasciatela riposare coperta con un foglio di pellicola trasparente per alimenti a diretto contatto con la crema, per evitare che si formi la crosticina.
0 commenti:
Posta un commento
Lascia un commento, ma sempre rispettando la netiquette ;)