venerdì 3 agosto 2007

Tortino di melanzane


Ingredienti:

3 melanzane
150 gr. di parmigiano
Salsa di pomodoro q.b.
Basilico


Preparazione:

Mettere a cuocere la salsa di pomodoro, nel frattempo tagliare le melanzane a fette di circa 1cm. l'una e metterle in padella con un po' d'acqua affinché non brucino.

Farle cuocere fino alla completa evaporazione dell'acqua, poi, terminata la cottura, disporle a strati in una pirofila che avrete precedentemente provveduto ad ungere con un po' d'olio.

Ad ogni strato aggiungere il parmigiano, un po' di salsa di pomodoro e una foglia di basilico.

Infine spolverare il tutto con altro formaggio e ripassarlo in forno per una decina di minuti.


Ringrazio Studentefreelance per questa ricetta ;)



2 commenti:

studentefreelance ha detto...

Visto che ti è piaciuta la mia ricetta te ne darò un'altra...
si tratta di un primo piatto...
Naturalmente sono tutti piatti inventati da me !!
Amo cucinare....

INGREDIENTI per 2 pers.:

250 gr di pasta corta(meglio se rigatoni)
1 bustina di zafferano
pepe nero Q.B.
2 foglie di Salvia
200 gr di carne di vitello tritata.
1 bicchiere di vino bianco
erba cipollina fresca
1 bicchiere di latte
100 gr di formaggio grattuggiato
-------------------------------

Preparazione:

Mettere in una padella un filo d'olio per far friggere per circa 15 secondi un po di erba cipollina.
Mettere successivamente la carne trita in padella e farla rosolare per circa 1 minuto ed aggiungere dopo il bicchiere di vino bianco.
Nel frattempo mettere a bollirte l'acqua per la pasta.
Nel frattempo in un pentolino fate bollire il bicchiere di latte ed aggiungere i 100gr di formaggio e lo zafferano finchè non si abbia un contenuto raddensato .A tal punto passate una grattata di pepe nero.
Quando la pasta è al dente scolarla
e buttarla in padella insieme alla carne.
Farla ripassare per circa 15 secondi e aggingere a fuoco spento il contenuto del pentolino(se ancora un pò liquido lasciare il fuoco acceso al minimo e farlo stare per circa 1 minuto).

Versare la pasta nei piatti e mettere come ornamento le foglie di salvia in cima alla pasta!

BUON APPETITO!

Gaiux ha detto...

Hai una foto di questa meraviglia?
Se sì, mandamela, così la posto insieme alla ricetta.

Non gli hai dato ancora un nome a questo piatto? Allora la chiamerò "Pasta alla Studentefreelance" ^__^

Posta un commento

Lascia un commento, ma sempre rispettando la netiquette ;)

 

Il ricettario di Gaiux © 2010

Blogger Templates by Splashy Templates